Commons:Bar italiano

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

This project page in other languages:
Benvenuti al Bar italiano


Questo è il Bar italiano di Wikimedia Commons, la pagina che costituisce il punto di ritrovo per gli utenti di lingua italiana. Qui si può discutere di questioni legali, tecniche e di carattere generale riguardanti Wikimedia Commons. Altre discussioni sono ugualmente benvenute purché inerenti al progetto.

Se qui non ricevi risposte soddisfacenti puoi provare a chiedere al Village pump, il punto di discussione centrale di Commons (in inglese).

Se hai bisogno di un amministratore che parli italiano, controlla la lista: accanto al nome utente trovi la lingua parlata e il relativo livello.

Le vecchie discussioni sono presenti nell'archivio (quelle con più di 15 giorni sono archiviate automaticamente da ArchiverBot).

Prima di iniziare una nuova discussione, controlla le domande frequenti.

Künstler im Cafe Greco in Rom, Ludwig Passini, 1856
[edit]

Salve, chiedo se posso usare in una nuova pagina WIKIPEDIA un file caricato su COMMONS DANIMARCA che porta questa indicazione relativamente al copyright:

Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929. Il copyright delle opere nel pubblico dominio deve essere scaduto sia negli Stati Uniti che nel Paese di origine dell'opera per poter essere caricate su Commons. Se l'opera non è di origine statunitense, il file deve avere un tag di copyright aggiuntivo che indichi lo stato del copyright nel Paese di origine.

OPPURE se deve essere messa qualche indicazione relativa all'autore e/o il copyright. Grazie in anticipo per l'aiuto. Dear Alf (talk) 11:50, 18 October 2024 (UTC)[reply]

Linkaci l'immagine perché senza sapere cosa rappresenta è difficile giudicare. --Sailko (talk) 13:09, 18 October 2024 (UTC)[reply]
Questo è il link
File:Battlefields (approx.) - U.S. Army and Lakotas, 1854-1868 (blue x) and 1869-1890 (red x).png Dear Alf (talk) 14:58, 18 October 2024 (UTC)[reply]
Questo file, come vedi, è già su commons, puoi usarlo in qualsiasi wikipedia. --Sailko (talk) 15:34, 18 October 2024 (UTC)[reply]
Grazie per l'aiuto. Dear Alf (talk) 16:44, 18 October 2024 (UTC)[reply]
@Sailko @Dear Alf
Mmh... però c'è da capire se il file in sé sia stato caricato sotto giusta licenza e sia effettivamente usabile liberamente.
Di quand'è questa mappa? Perché la mappa descrive una certa situazione storica di metà Ottocento, ma non mi sembra affatto di quell'epoca e/o comunque di prima del 1929... a giudicare dalle fonti usate, si arriva fino agli anni '90 del Novecento! Mi sa che l'utente che ha caricato il file abbia un po' fatto confusione sui termini di copyright... LucaLindholm (talk) 09:55, 22 October 2024 (UTC)[reply]
sembra una semplice mappa ricalcata, siamo nel mondo dei dati liberi, non del copyirghtable, non puoi mettere il copyright su una rappresentazione del territorio. --Sailko (talk) 10:19, 22 October 2024 (UTC)[reply]

Caricare su Wikimedia una foto desunta da un vecchio libro (del 1911), appartenente ad una biblioteca di studio e presente on line

[edit]

Buongiorno, per la scrittura della pagina Wikipedia di un'opera d'arte antica (III secolo d.c.) vorrei presentare una foto presente su un libro degli anni 1911-1912 che una biblioteca proprietaria del libro, ha messo a disposizione on line in pdf per il download libero. Questa foto mostra l'opera esposta nella casa di un collezionista, autore del libro stesso. Avrei l'intenzione di presentare nella mia pagina dove e come era esposta questa opera nel 1911 riportando la riproduzione fotografica della pagina. Come devo comportarmi per la,licenza? Grazie per una risposta. Roberto Petrone (rpetrone). Rpetrone (talk) 09:17, 22 October 2024 (UTC)[reply]

Intanto dipende se è un'opera bi- o tridimensionale. Secondo, se è una foto molto vecchia puoi usare una licenza tipo PD, ma sarebbe utile sapere il nome del fotografo. --Sailko (talk) 10:21, 22 October 2024 (UTC)[reply]
Salve Sailko, ti ringrazio per la tua risposta, molto gradita perché ho già visto che sei o sei stato frequentatore del museo in cui lavoro (Museo delle Civiltà a Roma); e anche perché sono un lettore della tua guida su Wikipedia.
L'opera è una scultura tridimensionale (una lastra funeraria), appare in una fotografia di un ambiente della casa del proprietario dell'epoca (1911, il conte Stroganov), pubblicata in una sua opera collettiva (autori lui stesso, uno storico dell'arte e un antiquario) e riprodotta integralmente in pdf dalla Biblioteca Hertziana di Roma on line sul suo sito.
Mi chiedo se debba contattare la biblioteca per la licenza. o sia sufficiente citare la fonte bibliografica.
Grazie per la risposta
Roberto (rpetrone) Rpetrone (talk) 11:12, 22 October 2024 (UTC)[reply]
Rpetrone grazie del messaggio. In teoria qui non serve che contatti la biblioteca, perché si tratterebbe di un caso di "pubblico dominio". Come licenza dovrebbe andare bene {{PD-old}}, indicando autore "anonimo" (della foto intendo) e la data di pubblicazione. --Sailko (talk) 14:50, 22 October 2024 (UTC)[reply]
Grazie per la tua risposta.Vado avanti così. Del resto anche due ricercatrici hanno agito così, pubblicando articoli sullo stesso personaggio e sulla sua residenza e riportando fotografie dalla stessa pubblicazione.
Tra le altre cose credo anche di aver trovato in vendita una ristampa anastatica dello stesso volume e sto cercando di procurarmela, più per altro per piacere personale.
Per la foto dell'opera, invece, sto agendo tramite i servizi del Museo, con il benestare del direttore. Presto sarò in grado di affrontare gli aspetti storici per completare la pagina.
Grazie per i consigli
Roberto (rpetrone) Rpetrone (talk) 15:32, 22 October 2024 (UTC)[reply]

Final Reminder: Join us in Making Wiki Loves Ramadan Success

[edit]

Dear all,

We’re thrilled to announce the Wiki Loves Ramadan event, a global initiative to celebrate Ramadan by enhancing Wikipedia and its sister projects with valuable content related to this special time of year. As we organize this event globally, we need your valuable input to make it a memorable experience for the community.

Last Call to Participate in Our Survey: To ensure that Wiki Loves Ramadan is inclusive and impactful, we kindly request you to complete our community engagement survey. Your feedback will shape the event’s focus and guide our organizing strategies to better meet community needs.

Please take a few minutes to share your thoughts. Your input will truly make a difference!

Volunteer Opportunity: Join the Wiki Loves Ramadan Team! We’re seeking dedicated volunteers for key team roles essential to the success of this initiative. If you’re interested in volunteer roles, we invite you to apply.

  • Application Link: Apply Here
  • Application Deadline: October 31, 2024

Explore Open Positions: For a detailed list of roles and their responsibilities, please refer to the position descriptions here: Position Descriptions

Thank you for being part of this journey. We look forward to working together to make Wiki Loves Ramadan a success!


Warm regards,
The Wiki Loves Ramadan Organizing Team 05:11, 29 October 2024 (UTC)